Salone del Mobile 2021

Un “supersalone”

Il 2021 si configura come l’anno della rinascita del Salone del Mobile, dopo l’annullamento causa pandemia del 2020 e per il raggiunto traguardo della 60esima edizione.

Quest’anno si terrà dal 5 al 10 Settembre 2021

Il curatore è l’arch Stefani Boeri che ha ideato una manifestazione con alcune novità:

  • Il tema portante è l’economia circolare e la sostenibilità per cui tutti i materiali degli allestimenti sono componibili e potranno essere riutilizzati.
    All’ingresso della Fiera -Porta Est- i visitatori vengono accolti da zona verde con 200 alberi che verranno successivamente messi a dimora nell’area metropolitana milanese (progetto Forestami).

  • L’edizione, ribattezzata Supersalone del Mobile, sarà aperta fin dal primo giorno a espositori e pubblico. Sarà possibile acquistare alcune delle creazioni presentate dalle diverse aziende e parte del ricavato srà destinato ad associazioni benefiche.

L’orario di accesso ai visitatori sarà dalle 10 alle 19 mentre per gli espositori sarà dalle 9.30 alle 19.30.

Sul sito del Salone del Mobile 2021 è già possibile la prevendita dei biglietti: https://www.salonemilano.it/it/ticket-e-modalita-di-ingresso

Il Salone del Mobile dagli anni ’80 significa anche Fuorisalone e Tortona-Savona è stato il primo Design Week District cui si sono aggiunti altri fino a comprendere più recentemente Quartiere Isola, 5 Vie, Lambrate.

Ecco il programma degli eventi

tortonadesignweek #tortonadistrict #milanodesignweek #designinspiration #designweek #designweek2021 #fuorisalone #milano #start #designers #designlovers #design #tdw #amazing

.