Digital Week 2020 – Dal Social al Reale

Quartiere Solari Social Network è una rete di persone (NET) che scambiano informazioni SOCIAL ma anche di lavoro (WORK); uno spazio di condivisione di idee e di info, richiesta di consigli e istanze al Municipio di riferimento.

Svolge il ruolo di aggregatore di cittadini, professional, artigiani e artisti, botteghe storiche e attività emergenti della zona, incentivando lo stringere relazioni fra persone che abitano nel quartiere e quelle che la vivono 10 e più ore al giorno per motivi di lavoro.

Il gruppo che  è cresciuto molto velocemente nel periodo del lockdown, da marzo 2020 ad oggi +800 iscritti ed è passato dal paradigma Social vs Reale a quello Emozionale vs Concreto attivando, oltre alle consuete pratiche di sharing economy, azioni supportive e di solidarietà.

Ho pensato di raccontare come sia nata questa community e in cosa si differenzi dalle Social street (cross cutting); come si è trasformata al tempo del Covid; cosa ci aspettiamo diventerà in futuro (voi ancora non lo sapete ma un progetto c’è …)

Non potendo più essere un manifestazione cui partecipare in presenza come lo scorso anno, mi è stato richiesto un contributo video.Avrei potuto registrarlo in casa davanti un webcam fissa: un lungo e probabilmente noioso racconto dell’ometto che io non sono un relatore abituale oppure dal momento che il protagonista è il Quartiere, girarlo per strada con l’aiuto dei “Solarini”.

Così è stato ed è stato realizzato un video in cui alcuni membri di QS racontano chi sono, cosa offre il gruppo:

  • Alberto Castelli
  • Massimiliano Uggeri
  • Riccardo D’Onofrio
  • Gioielli
  • Paola Oldani
  • Simone LUnghi
  • Francesco Giberti

Videoriprese e post produzione di Roberta Zanchi