INFO MOVIE: Luglio
Raccolta di film consigliati in Luglio. La visione è possibile su Netflix, Prime Video, RaiPlay, AppleTV ma potrebbe non essere più disponibie sul canale originarimente indicato.


Croce e Delizia
Scoperto per caso, non ne sapevo nulla, questo film mi ha piacevolmente stupito, toccato nel profondo, mi ha fatto innervosire e commuovere!
Gli attori bravissimi nell’interpretazione di ruoli decisamente impegnativi!
Buona visione, da Alessandra Scheidler, su Netflix

Lola Pater
L’ho cercato e scelto come mi capita spesso di fare, per il titolo e per l’attrice; a naso insomma.
Il film é particolare fin dall’inizio: un po’ francese un po’ maghrebino .. dico solo che Fanny Ardant è strepitosa ma non voglio aggiungere nulla della trama … E poi mi piace perché in una vita passata (prima di laurearmi in Ec. Politica in Bocconi) ho studiato e ballavo la danza del ventre; facevo parte di un corpo di ballo che si esibiva alle feste, in discoteche, eventi pubblicitari, convention.
Per curiosità, fate come suggerito nel film, cercate “Warda” su You Tube, ascoltate e ballate: basta lasciarsi andare alla musica che risuona sotto l’ombelico,
“Lola Pater” è su Prime Video

Sleepers
Ben costruito (mi do un tono visto che non so come dare un’impronta emotiva che è la cosa che mi riesce meglio), fin dai titoli iniziali, dalla musica e dalle voce di uno dei protagonisti che commenta ed accompagna, “la storia fa presa“.
Se non l’avete visto vale la pena perché ha un cast d’eccezione:
Roberto De Niro
Dustin Hoffman
Kevin Bacon
Brad Pitt
Vittorio Gassman
E poi io sono in quella fase in cui sono ancora innamorata dei miei figli e guardo tutti i giovani con occhio morbido, anche quelli che negli anni ‘60 vivevano in “un luogo di innocenza governato dalla corruzione”.
“Sleepers” è datato, ma chissene, lo sono pure io, ma quando la stoffa o l’impianto è buono, cose e persone diventano irrinunciabili. Unica raccomandazione: non è per stomaci deboli.
Lo trovate su Netflix

Mr. Morgan’s Last Love
“Mister Morgan” è una pellicola francese sull’amore. Non l’amore tra un uomo e donna o meglio non solo, ma amore per la vita, per i buoni sentimenti ed intenti.
Il film a parte, ça va sans dire, la città di Parigi e la campagna, mi sembra Normandia, ha proprio una bella atmosfera, dove la sincerità e la “bellezza” vincono sulla diffidenza.
E il finale è molto molto delicato.
La vita, come ripeteva l’amata Carmen a me ed ai miei figli “la vida es dura pero es bella”.
Ecco, io credo si debba sempre sempre sempre cercare di cogliere quella bellezza, per riuscire a non accorgersi e superare quanto sia difficile.
Lo trovate su Prime Video.

La Nave Sepolta
È tratto da una storia vera, ambientato in Inghilterra poco prima dell’inizio della seconda guerra mondiale. Storia affascinante e bel cast.
Consigliato da Cristina Schepisi: sebbene trovi che la maggior parte dei film prodotti da Netflix sia di qualità mediocre, vorrei consigliare questo film appena uscito, che ho visto oggi.

Good night and good luck
“Good night and good luck” è’ il titolo di un film che ho cercato con il lanternino e vi propongo dopo i soli 15 minuti di visione perché promette bene.
Volevo qualcosa che mi ricordasse i “telefoni bianchi” e le mise anni ‘40 e ‘50 ed ho trovato questa pellicola in bianco e nero, ambientata nel periodo in cui vigeva l’epurazione da stampa e televisione di chi fosse in odore di simpatie per oltre cortina.

Black out Love
Consigliato da Liana Del Vecchio:
Commedia carina e non sdolcinata. Brava la Foglietta. Su Prime Video