Le risposte dei candidati alle nostre domande: Stendhal


Ripristinerete il doppio senso in via Stendhal?
Fabrizio Delfini
Piuttosto che peggiorare la sicurezza di Stendhal, migliorerei la sicurezza di Stendhal.
Trovo il tema strettamente legato alla questione dei parcheggi e alla possibilità di creare di box interrati nel quartiere.
Con la loro realizzazione è possibile ridurre la pressione della sosta (anche abusiva sui marciapiedi in Stendhal) e migliorare la sicurezza di entrambe le vie. è un tema assai complesso che non può essere risolto in un post.
E’ necessario mantenere un metodo che vede M4, box e viabilità strettamente correlati.
Ultima cosa su Bergognone: una volta aperta la M4, questa diventerà l’asse di collegamento tra Base e la metro. Anche questo aspetto dovrà essere assolutamente considerato
Piermario Sarina
Agevolare lo scorrimento del traffico significa:
- ridurre inquinamento (meno tempo di fermata in colonna per i veicoli),
- minor tempo di percorrenza dei veicoli
- migliore fruibilità della strada per i residenti che non devono fare i giri dell’oca per raggiungere casa o dintorni.
Quindi si, Stendhal a doppio senso; fosse anche solo in via sperimentale e poi si valuta il risultato
Omar Praticò Tdf
Via Stendhal riportarla a doppio senso credo si possa fare, molti commercianti e residenti la rivorrebbero così.
In primis
- congestionerebbe meno il traffico specie in via Solari
- aiuterebbe i residenti a poter arrivare nelle loro abitazioni in tempi più umani
- limiterebbe la concentrazione di smog che male non fa.
Quindi si, sono favorevole al doppio senso di marcia
Katia Colecchi
Anche io sono favorevole per avere la Via Stendhal a doppio senso, il problema di viabilità e’ anche un grosso problema di inquinamento che dobbiamo assolutamente migliorare
Carlo Vecchio
- Adeguamento viabilistico con doppio senso di Via Stendhal
- istituzione ZTL Via Tortona (solo accesso da P.za Milizie),
- sistemazione di Piazza del Rosario e Piazza Napoli, con costante e costruttivo controllo della sosta/viabilità per un primo periodo di assestamento dei flussi;