Chi siamo

Stella Bonavolontà 
Market Research + Community Developer
Maria Bietolini 
Marketing and Communication 
PIERPAOLO PITACCO
Pier Paolo Pitacco
Art Director

Il gruppo Quartiere Solari Social Network riunisce sin dalla sua creazione, 8 Luglio 2015, residenti, lavoratori e frequentatori del quartiere Solari risultando la sola community cross-cutting della zona.

Siamo una community che condivide idee e informazioni, richieste di consigli, proposte di attività e di eventi. La presenza di membri che rivestono un ruolo nel Municipio 6 e con i quali si è creato un dialogo, ne fa una “community partecipata”,  espressione della Customer Experience sul territorio.

Quartiere Solari Social Network si modifica nel tempo modellandosi sulle esigenze delle persone. Ha iniziato il suo percorso evolutivo svolgendo una funzione di servizio con domanda e offerta di prestazioni, una mansione divulgativa di eventi, oltre ad offrire la possibilità di avvalersi del consiglio dei vicini nella scelta di un artigiano, un operatore o un professionista.

Oggi si configura come

  • un aggregatore sociale (degustazioni, corsi, eventi di lettura)
  • un attivatore di relazioni (Fai Amicizia)
  • il principale canale di promozione di esercizi e attività commerciali della zona
  • visione etica delle relazioni fra vicini.
Cortile Quartiere Solari

QS è stata definita una community di successo ma il successo è un ‘participio passato’ e mettere in atto le stesse azioni non è sufficiente a garantirne la crescita. Per questo ci muoviamo con fluidità, ispirati da realtà esterne al gruppo e dalle idee che nascono nella community, sostenuti dalla volontà di creare legami e rinsaldare conoscenze.

Nel nostro percorso abbiamo intercettato, e continuiamo a farlo, iniziative private e non: abbiamo spesso dato contributi alla Milano AllNews WebTv di Fabio Ranfi; abbiamo partecipato nel 2015 al primo flash-mob radiofonico “Sono rimasto bellissimo” a cura di Cristina Pancini, Elena De Carolis e Nicola Pedroni: nelle case affacciate su via Savona e Tortona camminando in strada, dalle finestre aperte si ascoltava la stessa stazione radio. Siamo presenti alle edizioni di BookCity dal 2016 con una visita guidata storico-architettonica sul tema: “Dalla Milano Industriale al Design” con la collaborazione dell’Arch. Roberto Monelli. Abbiamo la più alta concentrazione di centri e palestre di Yoga sul territorio cittadino, e non a caso è proprio qui che ha preso vita più di dieci anni fa lo Yogafestival organizzato da Giulia Borioli che in una delle ultime edizioni vedeva la partecipazione di 50 scuole; ancora un evento che non si limita al Quartiere. Abbiamo partecipato ad eventi del Fuorisalone e della Milano Digital Week.

Siamo Open e siamo dei Trendsetter

 

Siamo quelli che hanno inventato:

  • FAI AMICIZIA, un format di scambio gratuito di oggetti che non si utilizzano più per cambio gusto, taglia, o perché doppioni; un modo per dare nuova vita agli oggetti. E’ un’idea di grande successo che ha n-mila tentativi di imitazione proprio come la Settimana Enigmistica.
  • G.A.S.A.T.I. – Gruppo Acquisti Social Avendo Tempo ed Ingegno
  • CENE PER DIVERSAMENTE SINGLE occasioni per passare in buona compagnia le tradizionali festività familiari quando la famiglia è lontana o ‘non pervenuta’