La scelta del “panettone artigianale” nel Quartiere
Gustosa ed anche impegnativa l’impresa di raccogliere informazioni su chi produce e vende panettoni nel nostro quartiere in questo Dicembre in cui auspichiamo concretezza ma anche un po’ di dolcezza. Impegnativa per il freddo preso andando da un posto all’altro ma ci sta, è la stagione del Panettone; anzi il freddo giustifica la ricchezza degli ingredienti e ci decolpevolizza, soprattutto.
Gli ingredienti principali li conosciamo tutti: -Uova -Farina -Burro -Zucchero
E poi e poi … la creatività e la sapienza sta nella scelta degli ingredienti aggiuntivi che lo caratterizzano. Per non parlare dei segreti dell’impasto e della lavorazione, dei tempi di lievitazione e di cottura. Sono segreti custoditi gelosamente perché si tratta di produzioni artigianali, diverse le une dalle altre, ed ognuno ha la sua storia e la sua magia.
Noi di QS Quartiere Solari Social Network vogliamo farvi il regalo di dirvi quali sono e dove siano. A voi sbizzarrirvi e provarli: ce n’è per tutti i gusti !
Casa Locatelli, Viale Coni Zugna 9, tel 02 8219 7989
Di Alain Locatelli, giovane pasticcere non so dirvi nulla salvo che sia molto gentile e che le sue brioche al burro e i suoi pain au chocolat sono una meraviglia. Sicuramente è amante delle leggerezza: i suoi croissant sembrano dei merletti tanto arioso e delicato è il disegno delle bolle che la attenta lievitatura crea…
Pasticceria Casatti, Via Foppette 2, Tel. 02 4959 0614
Stefano Casatti è da poco nel nostro Quartiere e la sua fama ha iniziato a diffondersi velocemente come il profumo che esce dal laboratorio di via delle Foppette. I formati dei panettoni che propone sono solo due: da 500g e da 1 kg.
Il panettone classico lo prepara anche senza canditi o con cioccolato fondente al 68%. In aggiunta al panettone tradizionale, propone quello al marron glacé e quello all’albicocca.
Se avete voglia di provarlo recatevi nel suo laboratorio velocemente!! Le prenotazioni erano aperte fino al 10 dicembre…. tentar non nuoce.
Clèa Pasticceria Culinaria, via Boni 35, tel 02 8355 5166
La Pasticceria Clèa prepara panettoni solo con pastamadre e solo aromi naturali; la scadenza di 30 giorni garantisce la qualità di un prodotto che non utilizza conservanti. Otre al Tradizionale: Cioccolato, cioccolato e pera.
Da Clèa c’è anche il panettone in vasocottura; è una preparazione che non ho ancora provato ma a questo punto sono incuriosita perché ho visto che già qualcheduno la propone.
Clivati, Viale Coni Zugna 57, Tel 02 8322 591
La pasticceria Clivati offre una ampia gamma di panettoni: oltre alle proposte classiche propone due alternative di gusto che sono Caffè e Amaretto, Zenzero e Vermouth.
Oltre al panettone in vasocottura ci sono panettoni con deliziose decorazioni che richiamano le Mongolfiere, in stile con la carta da parati del locale.
Il peso dei panettoni classici va dai 300g ai 5kg; quelli speciali da 500g a 1 kg
Fontana & Fontana, Via Foppa 37, tel 4895 1466
Fontana & Fontana, insieme alla versione classica con uvetta e canditi, propone panettoni con gocce di cioccolato, con marron glacé e, differenziandosi dalla maggior parte dei laboratori, il panettone allo zafferano e pere.
Due i tagli: 500 g e 3 kg; esiste però anche la confezione da 250 g adatta ad un piccolo regalo.
Giorgia, Piazza del Rosario 1, tel 370 124 1886
La Pasticceria Giorgia offre, come ricordavo, una gran varietà di ingredienti e soprattutto di decori.
Peso: 500g, 750g, 1 kg, 1.5 kg, 2kg, 3kg, 5kg Oltre al Panettone Classico: Limonello,Pistacchio, 3 Cioccolati, Marron Glacé
Quanto a decorazioni per tutti i gusti: qui ho ritratto i miei preferiti.
La Spiga Amica, Via Caravaggio 14, tel 02 4594 8785
La Spiga Amica, punto vendita milanese di un laboratorio artigianale di Bologna, è meta imprescindibile per i celiaci che abitano in zona; produce e vende pasta, pane, pizza, biscotti, prodotti dolci e salati senza glutine; per gli intolleranti al latte e derivati c’è anche il Panettone senza lattosio
Les Amis, Via Solari 30, tel 02 0995 8492
Tony Siracusa è una persona molto gentile oltre che un bravo pasticcere; deve essere una caretteristica di famiglia perché anche il fratello Dario che gestisce il Boccino lo è e lui, Tony, era Chef Pasticcere al Boccino. Quindi intanto gli facciamo gli Auguri per la sua nuova attività.
Il suo panettone è con albicocche candite e cioccolato bianco, impasto a base di pasta madre, dimensioni 800gr
Pasticceria Luca, Via Bergongone 3, tel 02 469 2585
Il panettore tradizionale di Luca, con uvetta e canditi, ha la proposta vincente per ampiezza: 100g, 500g, 750g, 1kg, 1.5kg, 2kg, 3kg, 5kg, 10kg. Mi congratulo perché oltre al risultato ci deve essere maestria nella lavorazione degli impasti e gestione della cottura per tagli così diversi.
Oltre al panettone classico propone anche con marron glacé, pere e cioccolato, gocce di cioccolato, fichi e noci o solo uvetta. Tutti in tre formati: 500g, 750g, 1Kg